Brigata Nera di stanza a Cremona durante la Repubblica Sociale Italiana. Viene fondata nel luglio 1944 ed è comandata da Giuseppe Cerchiari, con compiti di repressione anti-partigiana in provincia e sui vicini rilievi appenninici. Vista l'iniziale mancanza di raggruppamenti partigiani nel cremonese, la brigata viene trasferita in Piemonte in rinforzo al 1° Battaglione "Apuania" della 1° Brigata Nera Mobile; assieme ad essa partecipa agli scontri a Ceresole Reale (TO). Dopo aver perduto cinque squadristi la Brigata viene intitolata ad uno di essi, Felisari. Elementi di tale Brigata sono responsabili dela fucilazione di due renitenti a Cascina Tencara presso le rive dell'Adda, presumibilmente Angelo Dognini e Giovanni Fossolo, due nomi ricordati da un cippo commemorativo lungo il fiume.
Per approfondimenti sulla Resistenza in provincia di Cremona: https://www.anpicremona.it/wp-content/uploads/2014/03/Zanoni-Azzoni_Saggio-storico.pdf