Cln di Genova Cornigliano

  • Storia

    Il CLN di Cornigliano si costituì negli ultimi mesi del conflitto tra Dal Bianco che ne fu presidente sino al suo scioglimento, Quintili, Verdiani, Rinaldi, Costa, Bardini, Ogno e Ceravolo. A seguito della Liberazione il Comitato si occupò di assistenza, epurazione e controllo politico, relazioni con gli altri CLN e con soggetti pubblici e privati del territorio. Ampio sforzo venne profuso per il controllo dei generi alimentari e per la loro distribuzione per il ripristino della funzionalità delle numerose aziende presenti nell’area.

    Fonte: https://siusa-archivi.cultura.gov.it/

  • Sito web