Il CLN di Genova Marassi si costituì nel giugno del 1945 con sede presso i locali del dopolavoro della Bocciardo & C., succedendo alla 175° Brigata Garibaldi SAP Guglielmetti. Il Comitato presieduto all’epoca da Ezio Giannetti (DC), era così composto: Vittorio Curti, Ermenegildo Burlando, Armando Crisci, Carlo Monteverde, Renato Rovere e Alfio Viola. Nonostante la sua giurisdizione si estendesse nei sestieri di Marassi e Staglieno, nell’agosto del 1945, un secondo CLN di Marassi, questa volta con sede in via Monticelli, prima e in piazza Ferraris, poi, si costituì sotto la presidenza di A. Masotti e, nel settembre dello stesso anno sorse un terzo CLN di Staglieno assorbito dal Comitato di piazza Ferraris. Alla fine del 1945 il CLN era composto da Vittorio Curti (PCI), in qualità di presidente, Carlo Monteverde (PSI) quale revisore dei conti e Ermenegildo Burlando (PRI) come cassiere. Comitato si impegnò nel processo di ricostruzione,
nell’assistenza a ex partigiani e alle famiglie dei numerosi caduti della zona e nel processo di epurazione e controllo politico.