La civica Amministrazione di Genova è la prima a recepire l’esigenza, nell’Italia post-unitaria, di istituire corsi per l’istruzione femminile e nel 1871 fonda una scuola a indirizzo “artistico industriale”.
Nel 1879 la civica amministrazione intitola la scuola a Maria Brignole Sale, Duchessa di Galliera, per testimoniare la riconoscenza della cittadinanza a questa illustre benefattrice e mecenate delle arti.
Nel 1961 la scuola si trasferisce nell’attuale sede di corso Mentana 27, e nel 1975 l’Istituto Tecnico istituisce le specializzazioni di Dirigente di comunità e Economo Dietiste per adeguarsi alle mutate esigenze sociali.
Nel 1987 l’Istituto Professionale completa l’offerta formativa con il biennio post qualifica di Disegnatore Stilista di Moda e nel 1993 viene attivato il corso di qualifica Operatore della Moda che sostituisce i corsi di maglieria, sartoria e figurino.
Nel 1994 viene attivato il corso sperimentale Progetto Brocca del Liceo Scientifico a
indirizzo Biologico.
L’istituto Duchessa di Galliera non è statale, è gestito per conto del Comune di Genova dalla F.U.L.G.I.S. (Fondazione Urban Lab Genoa International School), fondata nel 2010 dal Comune di Genova, socio fondatore Camera di Commercio di Genova.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy