Pessagno, Ernesto

  • Biografia

    Ernesto Pessagno, membro della 31° Brigata Nera "Silvio Parodi" di Genova, è stato vice comandante dell'Ufficio Politico Investigativo della Federazione del Fascio Repubblicano e vice comandante delle Brigate Nere. Braccio destro del famigerato Livio Faloppa, si occupava di prelevare dalla Questura i partigiani detenuti e giustiziarli. E' stato coinvolto nella morte del comandante dei Gap genovesi, Giacomo Buranello (Pietro), e di Raimondo Saverino (Severino), nonché nella strage detta "Del panino e della mela". Condannato a fine guerra all'ergastolo dal tribunale di Macerata e a numerosi anni di prigione da parte di altri tribunali, era fuggito salvo costituirsi nel 1959 e vedersi sospese tutte le condanne.

    Fonte: trascrizione di articolo de "Il Genovese" del 16/11/1959 presente nel Fondo DV, Busta 2, Fascicolo n.2 "Eccidi dei partigiani - Campomorone" conservato presso l'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea - ILSREC - di Genova
    .