Il cinema Statuto quarant’anni fa. Materiali su 9centRo

Il 13 febbraio 1983 rimane una data segnata nella memoria di Torino e dell’Italia.
L’incendio del Cinema Statuto provoca la morte di 64 persone; il 16 febbraio vengono celebrati i funerali in
Duomo alla presenza del presidente della Repubblica Pertini, delle istituzioni e di una enorme folla.
In seguito a questo avvenimento si attuò una revisione radicale delle normative in materia di sicurezza nei
locali pubblici.
Quei terribili giorni sono documentati nell’Archivio storico della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci
e su 9centRo, la piattaforma web del Polo del ’900.
Nel 2012 viene realizzato il documentario “Sale per la capra”: regia di Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti,
Vincenzo Greco, con Lorenzo Ventavoli, Bruno Geraci, Gian Carlo Caselli, Francesco Gianfrotta, Carlo
Ausino, Agostino Tortoret, Paolo Toselli, Gianni Rondolino, Diego Novelli.
Il documentario è ripresentato in questi giorni in occasione del 40° anniversario “per conferire dignità
storica alla tragedia del Cinema Statuto”.
Materiale preparatorio relativo al progetto per il documentario si trova nel Fondo archivistico di Diego Novelli conservato presso l’Istituto Gramsci.

Incendio al cinema Statuto, 13 febbraio 1983_ (da https://archivi.polodel900.it/scheda/oai:polo900.it:133745)
L'omaggio di Pertini e Novelli alle vittime dell'incendio_ (da https://archivi.polodel900.it/scheda/oai:polo900.it:133750)
Rete integrata dei luoghi della Resistenza e della guerra

Rete integrata dei luoghi della Resistenza e della guerra

Archivi e Biblioteca </br> Progetti di valorizzazione </br>della Fondazione Giovanni Goria

Archivi e Biblioteca
Progetti di valorizzazione
della Fondazione Giovanni Goria

Giuseppe Saragat. </br> Fonti in archivio e in biblioteca

Giuseppe Saragat.
Fonti in archivio e in biblioteca

Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone

Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la cookie policy