Intervista a Gian Maria Gros Pietro, Torino 2 marzo 2020
Audiovisivo
Soggetto conservatore
Fondazione Carlo Donat-Cattin
Segnatura definitiva
FDC TO
CRONOLOGIA* E ALTRE DATAZIONI
Definizione cronologica2 marzo 2020
Datazione *2 marzo 2020
Descrizione
Il presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo, già presidente dell'IRI (1997-1999) e dell'ENI (1999-2002), compie un excursus nella sua lunga carriera di economista, docente universitario, consulente dagli Anni Settanta in diversi dicasteri quali Industria, Partecipazioni statali, Tesoro, Bilancio e Ricerca, partecipe dell’attività di Governo per conto del CNR. Porta la sua testimonianza sull’esperienza delle Partecipazioni statali e di Intersind nello sviluppo dell'economia industriale dal dopoguerra in Italia, nell’enorme comparto che va da Ansaldo, Fiat, Iri, Eni, a Sip ed Alitalia, insieme al settore delle banche pubbliche. Ricorda come le grandi sfide che contraddistinsero il cosiddetto miracolo economico italiano riguardarono settori fondamentali quali quello energetico, siderurgico, industriale, delle comunicazioni, ponendo l'Italia all'avanguardia nel mondo; e analizza la fase storica che portò alla dismissione e abbandono del pubblico nell’economia alla fine degli anni Novanta, con l’avvio della stagione delle privatizzazioni. Nel futuro dell’economia mondiale vede molte sfide difficili, a partire dal tema del Green legato alla produzione e alla finanza. Sul sito della Fondazione Donat-Cattin è possibile ascoltare la registrazione dell'intervista.
Note
Sul sito della Fondazione Donat-Cattin è possibile ascoltare l'intervista.
Sito web
Nome del sitoFondazione Donat-Cattin. Progetto Lavoro e partecipazione