Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini - Polo del '900
Intervista a Tito Giraudo (Torino, 27 luglio 2020)
Unità archivistica
Data
27 luglio 2020
Contenuto
L'intervista ripercorre, attraverso i ricordi del protagonista entrato giovanissimo alla Olivetti come operaio, il rapporto delle maestranze con Adriano Olivetti, l'ambiente di lavoro, nonché le relazioni tra sindacato e azienda, con un particolare focus sulla Fiom e i suoi contrasti con Autonomia Aziendale, il sindacato ispirato dal Movimento di Comunità. Tito Giraudo, torinese, iniziò ad Ivrea la sua militanza nel Partito socialista italiano e fu al contempo sindacalista della Fiom. Nel 1963 divenne membro della Commissione interna alla Olivetti. Tornato a Torino, assunse via via incarichi sia nel Psi che nella Fiom, fino ad entrare nella segreteria provinciale Fiom e poi in quella nazionale, in rappresentanza delle istanze di autonomia sindacale rispetto all'ingerenza allora esercitata dai partiti. Negli anni Settanta abbandonò la politica attiva.