Vai al sito del Polo del '900
9centRo
Cerca
Apri il menu
Esplora
Cerca in archivio
Raffina
53357
risultati trovati
Visualizza
Apri i filtri
Filtri selezionati
" Il Secolo XIX", Quotidiano
Azzera la ricerca
Visualizza solo media
Filtra per data
Da
A
Cerca
ANCR - Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza - Polo del '900
35
Archivio Ebraico Terracini
5253
Archivio di Stato di Torino
153
Associazione Amici Archivio Olivetti
1
Associazione Archivio Storico Olivetti
69
Associazione culturale Vera Nocentini. Archivio - biblioteca storico - sindacale
4768
CREO Centro Ricerca Etnomusica Oralità
475
Centro Einstein di studi internazionali - CESI (già Centro europeo di studi e informazioni)
54
Centro Studi Piero Gobetti - Polo del '900
756
Collezioni storiche del Politecnico di Torino
3500
Fondazione 1563 per l'Arte e la Cultura
6616
Fondazione Carlo Donat-Cattin - Polo del '900
2001
Fondazione Giovanni Goria - Polo del '900
2343
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci di Torino - Polo del '900
10386
Fondazione Sandro Penna, Torino
1833
Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini - Polo del '900
2046
ILSREC
2519
ISMEL - Polo del '900
2439
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti' - Polo del '900
2441
Museo Leone
731
Rete Archivi Biellesi
3782
Unione culturale Antonicelli - UC di Torino - Polo del '900
1094
Tipologia
Complesso di fondi
37
Fondo
723
Subfondo
130
Serie
1638
Sottoserie
70
Unità archivistica
27542
Documento
14258
Fotografia
4829
Stampa
1677
Audiovisivo
1285
Risorsa bibliografica
938
audiovideo
56
serie
56
Sottounità
29
Campionario
28
Fondi
"Appello ai lavoratori"
1
"Appunti da conservare"
1
"Appunti di viaggio in Sicilia"
1
"Appunto per un numero speciale de "Il Compagno" dedicato al sindacalismo"
1
"Avanti!"
6
"Concerto di Capodanno", Cogne, Salone dell'Hotel Bellevue, 29 dicembre 1996 [Duplicato] #Unità archivistica#
1
"Concerto di Natale. Orchestra da Camera di Mantova", Castiglione delle Stiviere, Teatro comunale, 20 dicembre 1991 [Duplicato] #Unità archivistica#
1
"Conquiste"
1
"Contratto della Montagna" - Unico Contratto Sindacale liberamente stipulato in Italia durante l'occupazione nemica
1
"Corriere Biellese"
1
"Corriere d'informazione"
1
"Corriere della sera"
4
"Corriere lombardo"
3
"Corriere padano"
1
"Corrispondenze italiana dell'ufficio internazionale del lavoro"
1
precedente
Pagina 16 di 1779
successiva
Archivio
Biblioteca
Tutto
Documenti XVII-XVIII secolo - Trascrizioni
Archivio Ebraico Terracini
Comunità Ebraica di Torino. Miscellanea 2
Unità archivistica
L'intervento della Ps blocca la protesta dei transessuali, in Il Giornale Nuovo, Quotidiano del mattino, 05/07/1980
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
05/07/1980 -
Documento
1
Martina Rossella, Dimostrami che sei una donna,chiede la legge, in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 20/02/1982
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
20/02/1982 -
Documento
1
Gulli Luciano, Le "signore" alla Corte di Strasburgo, in Il Giornale Nuovo, Quotidiano del mattino, 26/01/1981
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
26/01/1981 -
Documento
Forti Giovanni, Occupano case, parlano alla radio, lasciano i ghetti, in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 05/12/1976
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
05/12/1976 -
Documento
Baccelli Amalia, Apologia della depravazione, in Il Secolo d'Italia, 07/10/1972, p. 5
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
07/10/1972 -
Documento
1
Ritratti (seconda metà XIX sec - 1968)
Archivio Ebraico Terracini
Levi - Montagnana e Arian (1837-2001)
Unità archivistica
Fotografie (seconda metà XIX sec. - 1966)
Archivio Ebraico Terracini
Alda e Carlo Treves (seconda metà del XIX sec. - 1974)
Unità archivistica
Bollettini interni per il dibattito congressuale relativo alla XIX Conferenza nazionale dei GCR del 1975
Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini - Polo del '900
Giuseppina Verdoja
1975 -
Unità archivistica
Fascismo. Materiale monografico
ILSREC
Raccolta di documenti sul fascismo, l'antifascismo e la seconda guerra mondiale, già denominato Fondo Burlando (FB)
30/11/1943 -
Unità archivistica
"Albina Cauvin. Il 19 marzo 1943, esattamente 50 anni fa (un mezzo secolo!), ricordo il giorno 19 perché..."
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti' - Polo del '900
Isrp. Diari e memorie
Unità archivistica
Caduti. Medaglie d'oro liguri. Lanfranco Eros (Lanata)
ILSREC
Fondo DV: Raccolta di documenti su esponenti e memorie della Resistenza ligure, già Fondo DV,,
06/08/1945 - 27/12/1945 -
Unità archivistica
XIX Congresso provinciale. 2 dicembre 1962
Fondazione Giovanni Goria - Polo del '900
Democrazia cristiana. Comitato provinciale, Alessandria
1962 -
Unità archivistica
Caduti. Partigiani stranieri caduti in Italia
ILSREC
Fondo DV: Raccolta di documenti su esponenti e memorie della Resistenza ligure, già Fondo DV,,
12/08/1944 -
Unità archivistica
La redazione di Lambda Merlini Francesco, Fossetti Laura, Valsanti Adriano, Lettera al Quotidiano dei Lavoratori, in Quotidiano dei Lavoratori, 06/04/1977
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
06/04/1977 -
Documento
1
Soli i Bolognesi per i tre giorni di festa nazionale, in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 29/06/1982
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
29/06/1982 -
Documento
1
Rangeri Norma, Donna, comunista, anzi lesbica. Ma con assegni familiari, in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 30/12/1981
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
30/12/1981 -
Documento
1
Pampaloni Geno, Tra profezia e poesia, in Il Giornale Nuovo, Quotidiano del mattino, 02/11/1980, p. 3
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
02/11/1980 -
Documento
1
Commissariato propaganda, stampa e scuola: rassegna stampa
ILSREC
Fondo Cln regionale Liguria
16/09/1945 - 29/12/1945 -
Unità archivistica
La "sposina" scoppia in lacrime e saltano le nozze transessuali, in Il Giornale Nuovo, Quotidiano del mattino, 24/10/1980
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
24/10/1980 -
Documento
L'"anno internazionale dell'omosessuale" proposto dai partecipanti al congresso gay, in Il Tempo, Quotidiano indipendente, 21/04/1981, p. 24
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
21/04/1981 -
Documento
1
Carabinieri recuperano il materiale destinato al "colpo del secolo" (mancato), Torino 27 Giugno 1977
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci di Torino - Polo del '900
Partito comunista italiano. Federazione di Torino
1977/06/27 - 1977/06/27 -
Fotografia
1
"Mario Foieri. XIX brigata d'assalto Garibaldi"
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti' - Polo del '900
Isrp. Diari e memorie
Unità archivistica
Documenti, volantini, consiglio di zona, nucleo Il manifesto/ Barriera di Milano
Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci di Torino - Polo del '900
Dotta Rosso Margherita
1972 - 1974 -
Unità archivistica
Stampa clandestina
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti' - Polo del '900
Berra Gabriele
Unità archivistica
"Parola di luogo", rubrica de "Il manifesto"
Rete Archivi Biellesi
"Parola di luogo", rubrica de "Il manifesto"
08/08/1989-01/09/1989 -
Documento
Al convegno romano delle lesbiche proposta una loro "carta dei diritti", in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 02/01/1982
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
02/01/1982 -
Documento
1
Calderazzi A. M., E' un vero affare l'economia gay, in Il Giornale Nuovo, Quotidiano del mattino, 14/11/1981
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
14/11/1981 -
Documento
1
Menapace Lidia, La guerra comincia con la guerra contro i "diversi", in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 08/04/1982
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
08/04/1982 -
Documento
1
R. Mar., L'omosessualità è una scelta, non una malattia di mente, in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 11/07/1982
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
11/07/1982 -
Documento
1
precedente
Pagina 16 di 1779
successiva