Vai al sito del Polo del '900
9centro
Cerca
Apri il menu
Esplora
Cerca in archivio
Raffina
29
risultati trovati
Visualizza
Apri i filtri
Filtri selezionati
Corte di Cassazione
Azzera la ricerca
Visualizza solo media
Filtra per data
Da
A
Cerca
Fondazione Giovanni Goria
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
28
Tipologia
Documento
28
Unità archivistica
1
Fondi
Democrazia cristiana. Comitato provinciale, Alessandria
1
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
28
Archivio
Biblioteca
Tutto
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Pietrolucci Pino, Il mio sesso lo decido io (E non lo Stato), in Notizie Radicali, 31/03/1977
31/03/1977 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Rmi Paolo, Omosessualità, un corpo che pensa e che fa paura, in Il Manifesto, Quotidiano comunista, 11/08/1981
11/08/1981 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Lascala Gianni, Nudo è bello?, in Dove vai? n. 3, 06/1979, pp. 104-110
06/1979 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Si parla di censura a Fassbinder ma la decisione ci sarà domani, in Corriere della Sera, 16/11/1982
16/11/1982 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Bonanate Mariapia, L'ultima notte di Pasolini? Una pagina piena di mistero, in Gazzetta del Popolo. Anno CXXXIII, 15/10/1980, p. 17
15/10/1980 -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
L'Udi si schiera con i movimenti femministi per il libero aborto, in Liberazione, Quotidiano radicale. Anno I, n. 31, 19/19/1973, pp. 1-2
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
G. B., Sbocceranno anche per Pina i fiori d'arancio?, in Grand Hotel, 20/11/1980, pp. 10-11
20/11/1980 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Gianfranco Corti libero, in Liberazione, Quotidiano radicale. Anno I, n. 4 - Supplemento al n. 214 del 16 settembre 1973 di "Lotta Continua", 16/09/1973, pp. 1; 4
16/09/1973 -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Casazza Sandro, Condannato l'ultimo Pasolini Salò-Sade dichiarato osceno, in La Stampa. Anno 110, n. 26, 31/01/1976, p. 8
31/01/1976 -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Condanna e condono, in Il Gazettino, 22/04/1982
22/04/1982 -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Milano: "Pina" per protesta chiede di sposare un'amica, in La Stampa. Anno CXIV, n. 234, 24/10/1980, p. 7
24/10/1980 -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
L'uomo del plagio chiede giustizia, in Stampa Sera, Quotidiano d'Informazioni, 17/10/1978, p. 3
17/10/1978 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Ilaria, Transessuali: 7-8 dicembre sciopero della prostituzione, in Lotta Continua. Anno IX, n. 228, 09/12/1980
09/12/1980 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Dani Filiberto, Il "caso" Lavorini è ormai chiuso la cassazione ha confermato tutto, in La Stampa. Anno CXI, 14/05/1977
14/05/1977 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Perico Giacomo, IL fenomeno della transessualità, 12/1981, pp. 753-764
12/1981 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Mazzini Gian Carlo, Petrucci Pietro, Dov'è finito il pudore, in Europeo, Settimanale politico d'attualità. N. 46, 10/11/1980, pp. 1, 20-22
10/11/1980 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Credazzi Guido, "Siamo perseguitate, una legge dovrà tutelarci" protestano i transessuali in agitazione a Roma, in Corriere della Sera, 10/03/1981
10/03/1981 -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
C. M., "Questo matrimonio non s'ha da fare": vietato il sì dell'uomo diventato donna alla sua promessa sposa, in Corriere della Sera, 24/10/1980
24/10/1980 -
Documento
Fondazione Giovanni Goria
Democrazia cristiana. Comitato provinciale, Alessandria
Processo. Manca Francesco contro Villa Oreste
27/7/1956 - 20/5/1958 -
Unità archivistica
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Nozza Marco, Perché ricordiamo il caso Lavorini, [1979]
[1979] -
Documento
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Serenellini Mario, La morale è nello stomaco, in Gazzetta del Popolo. Anno CXXXIII, 02/11/1980, p. 5
02/11/1980 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Neppi Modona Guido, Il nudo da spiaggia, in La Repubblica, 06/01/1979
06/01/1979 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Selli Silvio, Anche se diventi donna per l'anagrafe sei uomo, in Gazzetta del Popolo Nuova, Anno CXXXII, n. 204, 03/08/1979, pp. 1, 2
03/08/1979 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Saranno donne anche per l'anagrafe, in Il Resto del Carlino, 03/10/1981
03/10/1981 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Ora si può cambiare sesso Da oggi non è più reato, [02/04/1982]
[02/04/1982] -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Carnieri Franco, Il pretore condanna "Solange", in Paese Sera, 01/05/1980
01/05/1980 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Micali Gianfranco, Il travestito d'assalto, in Oggi, Settimanale di politica, attualità e cultura. n. 5, 01/02/1980, pp. 66-68
01/02/1980 -
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Inattesa sentenza al rpocesso del sarto che assassinò l'amico
Documento
1
Fondazione Sandro Penna, Torino
Fondazione Sandro Penna. Rassegna stampa
Si uniscono i democratici per la campagna antiregime, in Liberazione, 15/09/1973, pp. 1; 4
15/09/1973 -
Documento