Documenti di propaganda: a cura del Sida e della Fim-Fiom-Uilm. Documenti di riflessione politica:
"Lotta continua" a cura di Lotta continua di Torino;
"Accordi per gli impiegati - Fiat - Olivetti - Riv-skf - Honeywell;
Lettera circolare della Fim-Fiom-Uilm;
documento parziale contenente i criteri di mobilità e di insediamenti impiegati, senza firma;
Comunicato n. 1928 a cura della Fiat;
"Crisi economica: Centralità e antagonismo delle lotte operaie", a cura de Il Manifesto;
"Nota sindacale per i delegati Fim-Fiom-Uilm. Contratto 6" a cura della Flm di Torino;
"Nota sindacale per i delegati Fim-Fiom-Uilm. Contratto 9", a cura della Flm di Torino
"Assemblea", bollettino interno a cura del Consiglio di fabbrica Flm della Fim Fiom Uilm w della Fiat sez. Ausiliarie:
Fotocopia di ritagli tratti da L'Espresso:
"Intervista a Trentin"; - "Intervisa a Lama" di Eugenio Scalfari
Periodici:
"Linea di massa: Documenti della lotta di classe, n. 1, giugno-dicembre 1968;
"Il lavoratore metallurgico: Periodico dei metallurgici milanese", a. XXI, n. 1 bis, febbraio 1972;
"Sindacato unitario", supplemento a Esperienze sindacali, a cura della Fim-Fiom-Uilm Sindacati provinciali di Torino, ottobre 1972; dicembre 1972;
Opuscoli:
"assemblea permanente alla Moretti" s cura della commissione Informazione degli operai Moretti-Flm;
"Casa ed equo canone, seminario della zona Nizza-Mirafiori" a cura della Cgil-Cisl-Uil;
"Politica sindacale" a cura dell'Asses, Torino, 2 numeri del 1976
Note
Il fondo, ordinato dallo stesso Morra, raccoglie documentazione, perlopiù del FLM, divisa per anni di attivtà. La presenza all'interno dei fascicoli di documentazione precedente e/o successiva agli anni indicati può presume un ordinamento successivo, fatto dallo stesso Morra, con l'intenzione di testimoniare meglio l'attività svolta proprio nel periodo indicato.( appunto disordinato da rivedere).
Descrizione fisica
Volantini e documenti ciclostilati e a stasmpa, periodici, opuscoli, lettera circolare.