Condizioni per la DaD costruita sulla preesistente comunità educativa
Audiovisivo
Durata
0h 27'
Consistenza
1
CRONOLOGIA* E ALTRE DATAZIONI
Definizione cronologica8 luglio 2020
Datazione *8 luglio 2020
Descrizione
Tre testimoni competenti e riflessivi dell’esperienza degli ultimi quattro mesi, senza scuola, dell’anno scolastico 2019/2020 fanno il punto sulle condizioni che rendono possibile lo svolgimento di attività didattiche a distanza e su cosa hanno imparato sul fare scuola dovendo evidenziarne gli elementi fondanti, gli elementi da riprodurre nelle condizioni emergenziali imposte dalla pandemia.
Emerge come condizione centrale (a parte a disponibilità tecnica e la competenza digitale) la possibilità di poter ricorrere all’esperienza costruita con gli studenti nei mesi precedenti nonché la qualità della collaborazione tra gli insegnanti. Viene posto in evidenza il problema della privacy: le attività a distanza risultano un significativo “esercizio di rispetto” basato sul riconoscimento delle “singolarità”.
Con gli insegnanti di un istituto tecnico della provincia di Torino. Coordina Domenco Chiesa