Il Fondo "Carlo Russo", intestato all'avvocato savonese esponente di spicco della Democrazia Cristiana dai rilevanti incarichi istituzionali nel dopoguerra – Ministro per i rapporti con il Parlamento e Ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al Ministero dell'interno e giudice della Corte europea dei diritti dell'uomo – presenta un variegato complesso di oltre duemila carteggi, suddivisi in 41 fascicoli in un arco cronologico tra il 1938 ed il 2007, entro i quali spiccano i documenti relativi ai suoi impegni politici nazionali ed internazionali, le relazioni con la Chiesa, le commemorazioni di avvocati antifascisti e partigiani caduti sul territorio ligure.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy