Associazione culturale Vera Nocentini. Archivio - biblioteca storico - sindacale - Polo del '900
Cisl Torino 1958-1961
Unità archivistica
Segnatura archivistica
163.1. 1
Data
1958 - 1961
Contenuto
Documentazione relativa alla partecipazione di Alberto Tridente al Campo Scuola di Firenze, corso di studi completato da un periodo sperimentale di sei mesi presso l'Unione di Torino, nel 1958 con corrispondenza e relazione conclusiva del periodo di sperimentazione; minuta della lettera di dimissioni alla Fiat Ferriere, 27 gennaio 1959; corrispondenza relativa all'assunzione da parte dell'Unione di Torino con la qualifica di organizzatore di Zona cittadina della 2° categoria gruppo A, e dell'incarico in zona Leumann, 1959; documenti relativi al trattamento economico e a rimborsi; minute di lettere di Alberto Tridente a Giuseppe Ammassari, Vincenzo Saba, Luigi Macario, Luigi Baglioni, Sergio De Marchis, Luigi Ferrario, Bruno Storti; circolari interne; ritaglio di giornale con articolo di Vittorio Buscaglione, "Cosa succede nella DC torinese? I fermenti antifascisti del mese di luglio '60 hanno intaccato le organizzazioni cattoliche. Un dibattito unitario che provocò le reazioni della Cisl. Il sindacalista Alberto Tridente relegato ad una attività minore. Tendenza a scavalcare i limiti ideologici e organizzativi" in l'Unità, 12 marzo 1961; appunti manoscritti "Occupazione, redditi e consumi 1952-1958" di schedatura del saggio di Ruggero Cominotti e Roberto Garavini, "Occupazione, redditi e consumi in un grande centro industriale. Stima dei parametri socioeconomici, della città di Torino, in relazione allo sviluppo produttivo", Feltrinelli, Milano, 1961, 2 voll.; pubblicazioni.
Note
I fogli di appunti erano collocati all'interno del primo volume della copia personale di Alberto Tridente del saggio di Ruggero Cominotti e Roberto Garavini, "Occupazione, redditi e consumi in un grande centro industriale. Stima dei parametri socio-economici, della città di Torino, in relazione allo sviluppo produttivo", Feltrinelli, Milano, 1961.