ILSREC

“B7/F2. Documenti 2° Guerra mondiale. Resistenza. Doc.ti, Ricompense ecc.”

Unità archivistica
  • Segnatura archivistica

    Fondo MC-B7-F2

  • Data

    10/03/1944-20/07/1946

  • Consistenza

    87 carta

  • Contenuto

    Le carte sono in massima parte originali, con alcune copie statiche. Tutti i seguenti documenti sono intestati a Campanella Michele (Gino).

    Il sottofascicolo intitolato “Resistenza: Bronze Star, Dichiarazione F.S.O., Norme varie (Bronze Star), Certificato Alexander” contiene le seguenti carte: certificato del 01/02/1945 del Comando VI Zona Operativa Liguria su promozione per merito di guerra al grado di comandante della Brigata Garibaldi Volante “Severino”; n.2 versioni dell’ordine del 17/07/1945 del Comando Teatro delle Operazioni nel Mediterraneo dell’Esercito degli Stati Uniti su concessione della prima Bronze Star per valore partigiano, allegata traduzione manoscritta dall’inglese; appunti manoscritti sul processo di ottenimento della Bronze Star; lettera del 28/07/1955 dell’Ambasciata americana di Roma su questioni attorno alla richiesta della Medal of Freedom; n.8 appunti dattiloscritti e manoscritti su informazioni da chiedere alle Ambasciate inglese e americana a Roma su documenti necessari per la trascrizione nello stato di servizio delle azioni svolte durante la Resistenza ed eventuali altre medaglie da ottenere; dichiarazione del 1° Special Force Liquidation Office sulla costante collaborazione con tale ufficio, a cui sono uniti appunti dattiloscritti sui rapporti con lo stesso per la cattura di spie, ricerca e sequestro di apparati ricetrasmittenti e controspionaggio.
    Il sottofascicolo intitolato “Resistenza: Promozioni straordinarie per Merito di Guerra (non inoltrate)” contiene le seguenti carte: n.2 riproduzioni dattilografate di comunicazioni del 10/03 e 25/05/1944 del Comando VI Zona Operativa al Comando della 3° Divisione Garibaldi “Cichero” su promozione di Campanella a comandante di Distaccamento per meriti sul campo; appunto del 13/01/1965 su firme e timbri da ottenere per pratiche sospese.
    Il sottofascicolo intitolato “Resistenza: Medaglia d’argento al V.M., Med. Oro ricordo alla Brig. Severino, motivazione” contiene le seguenti carte: copia statica ed originale del diploma del 21/02/1957 emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su concessione della Medaglia d’Argento al Valor Militare; comunicazione del 09/05/1965 del VII Comando Militare Territoriale - Regione Militare Tosco-Emiliana al comando del VII Reparto Mobile di Polizia di Senigallia (AN), ove Campanella è in servizio, su trasmissione di brevetto e medaglia d’argento; edizione completa originale del 24/01/1956 della Gazzetta Ufficiale con notizia della concessione della medaglia d’argento al valor militare; testo dattiloscritto con sintesi dell’attività militare per proposta di medaglia d’argento al valor militare e trascrizione del relativo testo sulla Gazzetta Ufficiale; lettera del 15/01/1965 alla Commissione Riconoscimento Qualifiche Partigiani con richiesta di reinvio del brevetto per concessione della medaglia d’argento al valor militare in quanto erroneamente consegnati ad un omonimo.
    Il sottofascicolo intitolato “Resistenza: certificati, dichiarazione integrativa” contiene le seguenti carte: n.11 documenti della Commissione Riconoscimento Qualifiche Partigiani Regione Liguria complessivamente relative al riconoscimento di ruoli e azioni militari svolte durante il periodo resistenziale.
    Il sottofascicolo intitolato “Resistenza: dichiarazioni varie, relazioni” contiene le seguenti carte: dichiarazione del 20/07/1946 del Comando Militare Regionale Ligure su attività militare durante il periodo resistenziale; trascrizione in italiano della citazione per il conferimento della Bronze Star Medal conferita il 26/06/1946 dal generale Clark Mark Wayne; copia statica di certificato del 01/02/1945 del Comando VI Zona Operativa Liguria sulla promozione per merito di guerra al grado di comandante della Brigata Garibaldi Volante “Severino”; dichiarazione del 11/05/1949 di Canepa Giovanni Battista (Marzo) su promozione al grado di comandante per merito di guerra.


Nomi collegati

Per informazioni e consultazione scrivere a:

archivio.biblioteca@polodel900.it